Descrizione del prodotto
La mela limoncella è una vecchia cultivar italianamolto rustica, con pianta a portamento assurgente, particolarmente adatta agli ambienti di alta collina emedia montagna dove risulta vigorosa e produttiva,tollerante alle avversità climatiche e alla ticchiolatura. I fiori sono di colore bianco candido, riuniti innumero medio di 6 per corimbo che quando allegano tutti, formano un mazzetto con 5-6 mele. Il frutto è piccolo con peso di 100-150 g, di forma ellissoidale, con buccia di colore giallo-verdastro, di mediospessore, poco cerosa e cosparsa di numerose evistose lenticelle.
Territorio di produzione: Monti Dauni Meridionali.
Cenni storici e curiosità
La mela limoncella è citata dal canonico Giampaolo di Ripalimosani nel 1819.
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
In una Milano vestita delle luci del Natale, si rinnova una tradizione che affonda ...
Nel suggestivo contesto dell'Alto Lazio, dove la natura si fonde con la storia, si ...
Il cambiamento climatico sta influenzando le abitudini alimentari dei consumatori in ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur