La Melanzana violetta locale, nota come Melanzana violetta casalese e riconducibile alla famiglia delle solanacee (Solanum melogena L.), è una varietà selezionata in loco e coltivata all’interno di piccole realtà produttive locali sino alla seconda metà degli anni ‘90.
Territorio interessato alla produzione: La zona di coltivazione è il Casalese, in particolare i comuni alessandrini di Frassineto Po e Villanova Monferrato.
Cenni storici e curiosità
La presenza e la coltivazione della Melanzana violetta casalese nel Casalese risale a parecchie decine di anni fa ed è stata documentata da studi storici locali. Oggi questo materiale genetico è estinto e non più reperibile sul mercato.
Con l’arrivo di settembre e i primi profumi d’autunno che cominciano a farsi ...
Tra le vette dolomitiche si apre il percorso della Strada del Vino dell'Alto ...
La Puglia è una regione che conserva una lunga tradizione agricola, e continua a ...
Il pane è stato fin dall’antichità uno dei prodotti fondamentali nelle culture ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur