La Melanzana violetta locale, nota come Melanzana violetta casalese e riconducibile alla famiglia delle solanacee (Solanum melogena L.), è una varietà selezionata in loco e coltivata all’interno di piccole realtà produttive locali sino alla seconda metà degli anni ‘90.
Territorio interessato alla produzione: La zona di coltivazione è il Casalese, in particolare i comuni alessandrini di Frassineto Po e Villanova Monferrato.
Cenni storici e curiosità
La presenza e la coltivazione della Melanzana violetta casalese nel Casalese risale a parecchie decine di anni fa ed è stata documentata da studi storici locali. Oggi questo materiale genetico è estinto e non più reperibile sul mercato.
Immagina di trovarti in un borgo incantevole, dove la storia sembra parlare ad ogni ...
Narni è un borgo medievale che incanta con la sua storia antichissima, i suoi ...
C'è un luogo, nella parte più autentica della Sicilia, dove il tempo sembra ...
Milano è una città che va a mille, con un'ampia offerta culturale e mille cose da ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur