-melanzane kg. 1
-olive nere gr. 150
-acciughe sotto sale gr. 100
-capperi gr. 50
-due pomidori maturi
-un panino raffermo
-olio d’oliva
-origano
-una manciata di prezzemolo
-uno spicchio d’aglio
-sale
Lavare le melanzane, tagliarle a metà e incidere la polpa interna con tagli a reticolato, poi salarle e lasciarle così per circa un’ora, affinché perdano la loro acqua amarognola. Snocciolare le olive e tritare il prezzemolo. Lavare e diliscare le acciughe, poi tagliuzzarle. Togliere la mollica al panino, sbriciolarla e metterla in una terrina, unire le olive, il prezzemolo tritato, l’aglio tagliuzzato, i capperi, le acciughe e un pizzico di origano: amalgamare bene. Lavare e asciugare le melanzane, metterle in una pirofila, sistemarle con la parte aperta volta in alto e porvi sopra tutto quanto è stato preparato. Ricoprire con filetti di pomodoro, irrorare la preparazione con abbondante olio e metterla in forno già caldo (160°), lasciandovela per circa un’ora.
Quarantesima edizione per uno degli appuntamenti più amati delle Ottobrate ...
Una delle regioni che non si può non visitare in autunno è il Piemonte. È il ...
Il castagnaccio è un dolce povero, relativamente semplice da preparare, e talmente ...
Quando arriva l’autunno, gli alberi cambiano colore, tingendosi di toni caldi e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur