Le melanzane alla scapece sono una delizia che rispecchia la ricchezza e la varietà della cucina italiana, in particolare quella partenopea. Questo piatto, perfetto come contorno o antipasto estivo, è un esempio di come la cucina italiana sappia trasformare ingredienti semplici e di stagione in piatti dal gusto deciso e inconfondibile.
La scapece è una tecnica di conservazione degli alimenti molto antica, diffusa in tutto il Mediterraneo. In Italia, soprattutto nel Sud, è usata per conservare verdure e pesce. Le melanzane alla scapece sono un classico della cucina napoletana, dove vengono servite come antipasto o contorno, spesso durante le calde giornate estive. Le melanzane sono ricche di acqua e fibre, ma povere di calorie, il che le rende un alimento ideale per chi segue una dieta equilibrata. Inoltre, sono una buona fonte di antiossidanti, come la nasunina, che aiuta a proteggere le cellule del corpo dai danni dei radicali liberi.
Nome della Ricetta: Melanzane alla Scapece
Cucina: Italiana, in particolare Napoletana
Tipo di Piatto: Antipasto/Contorno
Dieta: Vegetariana, Vegana
Difficoltà: Facile
Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tempo di Cottura: 40 minuti
Tempo di Riposo: 20 minuti
Porzioni: 2-3
Le melanzane alla scapece sono un piatto versatile che può essere servito come antipasto o contorno. Il loro sapore deciso e inconfondibile le rende un’ottima scelta per accompagnare secondi di carne o pesce, o per un aperitivo da condividere. Per un abbinamento vincente, si consiglia un vino bianco fresco e leggero, come un Falanghina del Sannio.
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur