gr. 600 melanzane
gr. 500 pomodori maturi
gr. 100 caciocavallo
Aglio, cipolla
Basilico
Olio di oliva
Sale.
Mondate le melanzane e dividetele a spicchi mantenendole attaccate alla base per un centimetro. Spruzzatele di sale e lasciatele riposare per un’oretta. Trascorso questo tempo, lavatele, asciugatele con un canovaccio e friggetele in abbondante olio fumante. Scolatele e tenetele in caldo.
In casseruola, in mezzo bicchiere di olio, fate appassire una cipolla tritata ed unite i pomodori sbucciati e passati al setaccio. Salate, pepate e lasciate consumare la salsa per una decina di minuti dopodiché versatela in una teglia unta di olio.
Adagiate nella salsa le melanzane fritte, tra uno spicchio e l’altro, mettete fettine di caciocavallo e di aglio e foglioline di basilico. Mettete la teglia in forno già caldo e cuocete le melanzane per 15 minuti.
Tra i vicoli color pastello di Camogli, il profumo del mare si mescola a quello del ...
La sua posizione spettacolare, unita a un patrimonio artistico e culturale ...
La Sicilia è rinomata per le sue tantissime località turistiche, e lo è ...
Perla adagiata sulla costa, sospesa tra cielo e mare, è una delle destinazioni più ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur