gr. 600 melanzane
gr. 500 pomodori maturi
gr. 100 caciocavallo
Aglio, cipolla
Basilico
Olio di oliva
Sale.
Mondate le melanzane e dividetele a spicchi mantenendole attaccate alla base per un centimetro. Spruzzatele di sale e lasciatele riposare per un’oretta. Trascorso questo tempo, lavatele, asciugatele con un canovaccio e friggetele in abbondante olio fumante. Scolatele e tenetele in caldo.
In casseruola, in mezzo bicchiere di olio, fate appassire una cipolla tritata ed unite i pomodori sbucciati e passati al setaccio. Salate, pepate e lasciate consumare la salsa per una decina di minuti dopodiché versatela in una teglia unta di olio.
Adagiate nella salsa le melanzane fritte, tra uno spicchio e l’altro, mettete fettine di caciocavallo e di aglio e foglioline di basilico. Mettete la teglia in forno già caldo e cuocete le melanzane per 15 minuti.
La stella Michelin è il riconoscimento più alto al quale un ristorante può ...
Il pane di Altamura originale è anche Presidio Slow Food, e per assaggiarlo è ...
Ha la misura giusta per una gita di un giorno, ma anche per un weekend all’insegna ...
Se amate la storia e i piccoli borghi con vicoli e stradine che tengono vivono il ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur