Realizzare un menù natalizio vegano, ovvero che non contiene nessun tipo di alimento di origine animale, non solo è possibile, ma anche più semplice di quello che pensi!
Un antipasto esotico ideale per inaugurare il pranzo di Natale con i tuoi ospiti vegetariani: la tagliata di avocado con tofu e melograno è infatti leggera ma di effetto.
Dovrai solo eliminare buccia e nocciolo da alcuni avocadi maturi e tagliare poi il frutto a fette di circa 1 cm di spessore. Disponi poi l’avocado su fette di pane precedentemente tostato, condisci con olio extravergine di oliva, tofu tagliato a cubetti e chicchi di melograno.
La zuppa di ceci, zucca e castagne è perfetta per proseguire il cenone natalizio.
Fai rosolare erbe aromatiche, scalogno e carote; aggiungi una zucca tagliata a cubetti.
Dopo 5 minuti aggiungi i ceci già cotti e le castagne tritate in maniera grossolana, copri con il brodo vegetale e fai bollire un quarto d’ora.
Servila ben calda!
Questa variante vegana del polpettone stupirà piacevolmente i tuoi invitati.
Fai rosolare rosmarino, salvia e aglio, aggiungi 750gr di zucca tagliata a cubetti e fai cuocere 30 minuti.Lessa 250gr di patate e mescolale con la zucca usando uno schiacciapatate.
Fai saltare 250gr di spinaci in padella e poi colali.
Mescola le verdure con 300gr di farina di ceci e un cucchiaio di lievito alimentare; quando l’impasto è pronto stendilo in una teglia foderata con carta da forno.
Sistema una striscia di spinaci nel centro e richiudi il polpettone su se stesso arrotolandolo, cospargi di pan grattato e lega con uno spago prima di infornarlo a 180° durante una ora.
Puoi accompagnare il polpettone con un contorno semplice e gustoso come le patate con erba cipollina: pulisci e taglia le patate, infornale 40 minuti, mescolale con i broccoli al vapore e cospargi di erba cipollina.
Per fare questa variante vegana, che mettarà d’accordo grandi e piccini, mescola 250gr di farina integrale, zucchero di canna (60gr), un cucchiaio di cannella e uno di zenzero macinato.
Incorpora olio di semi (45ml) e ½ bicchiere di latte di soia.
Impasta, lascia riposare mezz’ora in frigo e poi stendi la pasta.
Usa uno stampo per fare i tuoi biscotti, poi infornali 20 minuti a 180°.
Spolverali di zucchero a velo prima di servirli!
Atre idee per biscotti di Natale vegani qui.
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
I cibi congelati, e in particolare il pesce congelato, sono diventati un elemento ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur