La meringa con gelato di limone e capperi è un dessert che unisce la dolcezza della meringa con la freschezza del gelato al limone e il tocco salato dei capperi. Questa combinazione di sapori crea un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile.
La meringa è un dolce che ha origini antiche e la sua storia è contesa tra diverse nazioni. In Italia, la meringa è molto apprezzata e viene utilizzata in molte ricette, sia dolci che salate. Il gelato al limone, invece, è un classico della tradizione italiana, soprattutto nelle regioni del sud, dove i limoni sono particolarmente succosi e profumati. L’uso dei capperi in un dessert può sembrare insolito, ma in realtà è un esempio di come la cucina italiana sia sempre pronta a sperimentare e a combinare sapori in modo innovativo.
I capperi sono molto più che un semplice condimento. Sono ricchi di vitamine e minerali, tra cui vitamina A, vitamina K, niacina, riboflavina e ferro. Inoltre, contengono rutina, un flavonoide con potenti proprietà antiossidanti. Il limone, oltre ad essere una fonte eccellente di vitamina C, ha proprietà antibatteriche e antivirali. La meringa, infine, è un dolce leggero e a basso contenuto di grassi, ideale per chi vuole concedersi un peccato di gola senza sensi di colpa.
Tipo di ricetta: Dessert
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 3 ore
Ingredienti principali: Albumi, zucchero semolato, zucchero a velo, latte, panna fresca, capperi sotto sale, limoni, more
Inizia montando gli albumi e aggiungendo gradualmente lo zucchero semolato. Quando la meringa ha preso corpo, aggiungi lo zucchero a velo setacciato e mescola delicatamente.
Trasferisci la meringa in una tasca da pasticciere e formala in un cerchio su un foglio di carta da forno. Inforna a 90 °C per circa 2 ore e 15 minuti.
Per il gelato, dissala i capperi lasciandoli a bagno in acqua per qualche ora. Poi, taglia a rondelle due limoni medi e cuocili a fiamma dolce con acqua e zucchero semolato per circa un’ora. Aggiungi i capperi e lascia raffreddare.
Porta a bollore il latte con la scorza grattugiata di un limone e zucchero, poi unisci i limoni canditi con i capperi e frulla tutto. Aggiungi la panna, raffredda il composto e trasferiscilo nella gelatiera.
Distribuisci il gelato nel guscio di meringa e completa con le rondelle di limone, i capperi e lo sciroppo tenuti da parte e una decina di more. Decora a piacere con pistacchi spezzettati e servite.
La meringa con gelato di limone e capperi è un dessert che sorprenderà i vostri ospiti con la sua combinazione unica di sapori. È un dolce perfetto per concludere una cena estiva o per rinfrescarsi durante le calde giornate. Questo dessert si abbina perfettamente con un vino dolce e fruttato, come un Moscato d’Asti o un Passito di Pantelleria. Per quanto riguarda il piatto da abbinare, potrebbe seguire un secondo di pesce o di carne leggera.
Scopri qui altre imperdibili Ricette Tipiche!
E allora, a tavola! E ricordatevi di condividere l’amore per la buona cucina!
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
A volte ritornano, e per fortuna. Siamo in presenza di un ristorante temporaneo nei ...
In Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur