Il mondo del vino si unisce, anche quest’anno, alla causa solidale attraverso la collaborazione significativa tra la Cantina di Breganza e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus. Questa partnership unisce l’eccellenza enologica con la generosità e si propone di sostenere la Fondazione nel suo importante lavoro di ricerca e assistenza, nel progetto “Santalucia”. Un gesto che dimostra come il vino possa contribuire a fare del bene, andando oltre la sua delizia per il palato e diventando un veicolo di solidarietà. La 14esima edizione ha incoronato il Merlot Monte Rosso dell’annata 2022, prodotto dalla rinomata casa vinicola Maculan. Da questo vino si otterranno si otterranno circa 300 bottiglie numerate.
La commissione incaricata della degustazione aveva di fronte sei diverse barrique, tutte proposte da Fausto Maculan. Il processo di valutazione è stato effettuato completamente alla cieca, dalla giuria designata. Questa commissione era composta da degustatori altamente esperti, imprenditori del settore, giornalisti specializzati e rappresentanti delle istituzioni. Tra i membri della commissione figuravano anche l’assessore regionale Elena Donazzan e il presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti, confermando il rilevante interesse istituzionale nei confronti dell’evento.
L’etichetta selezionata per queste bottiglie rimarrà avvolta nel mistero fino al 14 dicembre, quando verrà ufficialmente svelata. Si tratta di un’etichetta d’autore, realizzata con cura e dedizione, che sarà presentata in occasione di una cena di grande importanza. L’evento avrà luogo presso il prestigioso ristorante stellato “Le Calandre”, situato a Sarmeola, una frazione di Rubano in provincia di Padova. Questa serata si preannuncia come un’occasione speciale per celebrare l’unione tra l’arte della degustazione e l’arte visiva dell’etichettatura del vino. A partire dal 15 dicembre, queste preziose bottiglie saranno finalmente disponibili per il pubblico. Per chi desidera acquistarle e contribuire a questa nobile causa, sarà possibile rivolgersi direttamente alla Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus. È un’opportunità imperdibile per sostenere un’iniziativa solidale e portare a casa una bottiglia di vino unica nel suo genere, che rappresenta la fusione tra la passione enologica e il sostegno a una causa così importante come quella della Fondazione.
Fausto Maculan. Photo credits: pagina Facebook @maculanwine
Immerso nelle colline dell'Irpinia in provincia di Avellino, è uno dei Borghi più ...
Avete fame e un quarto d’ora? Primo piatto Siciliano, tipicamente di Palermo (o ...
La focaccia barese è un simbolo della tradizione culinaria pugliese, un vero e ...
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur