Mezza pasta

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Materia prima: latte intero o parzialmente scremato, da razza bruna. Alimentazione: foraggi locali.

Tecnologia di lavorazione: si porta il latte crudo a circa 30 gradi, aggiungendovi caglio liquido. Dopo la coagulazione e la rottura della cagliata, effettuata in due tempi, la massa viene sistemata nelle fascere e pressata per alcune ore. La salatura si effettua a secco sui due piatti delle forme, con intervallo di una giornata.

Stagionatura: da pochi mesi, fino a quasi un anno.

Caratteristiche del prodotto finito: altezza: variabile; diametro: cm 20-25;
peso: Kg 8 circa; forma: cilindrica.

Area di produzione: Alto Novarese, soprattutto Valli Formazza e Antigorio

Calendario di produzione: tutto l’anno, estate in particolare.


Ultimi Articoli

Video di Gusto