Miele d'Abruzzo, millefiori, sulla, lupinelle, girasole, santoreggia, acacia | Paesi del Gusto

Miele d’Abruzzo, millefiori, sulla, lupinelle, girasole, santoreggia, acacia

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

La produzione del miele interessa l’intero territorio regionale.

Il Miele d’Abruzzo può essere prodotto sia dalla flora tipica della regione come: millefiori, millefiori di montagna (gli apiari sono localizzati ad un’altitudine minima di 800 m s.l.m.), sulla, lupinella, girasole, santoreggia, acacia, che da flora presente in altri territori ma lavorata dagli apicoltori abruzzesi “nomadi” che trasportano le loro arnie in zone dove le fioriture sono le più svariate.
Da questo connubio ideale tra nettare, api e apicoltori ne scaturisce un alimento tra i più genuini e naturali.

In Abruzzo l’apicoltura è una attività praticata sin dai tempi remoti. tanto che un geografo arabo, nell’alto Medioevo, nel descrivere gli abitanti della nostra Regione, li definiva dediti alla caccia ed alla raccolta del miele.

Fonte: Atlante dei prodotti tradizionali d’Abruzzo – ARSSA Regione Abruzzo, 2004

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur