Si terrà a Foligno, dal 15 al 17 novembre 2019, il Festival dell’Apicoltura “Mielinumbria”. Si tratta di una importante manifestazione, giunta alla sua 22esima edizione, che promuove la cultura del miele sul territorio.
L’evento, ospitato a Palazzo Trinci, prevede un’anteprima con l’incontro della Rete dei Comuni Amici delle Api, che si terrà a FELCOS Umbria in Piazzetta Piermarini il 15 novembre dalle 16.30.
Non più una iniziativa di settore, ma una “fiera del miele” aperta anche al grande pubblico, grazie a degustazioni guidate, sessioni di laboratori, giochi per bambini, convegni, showcooking e tantissimo altro ancora.
I sommelier del miele presenteranno ai visitatori tutte le varietà del prodotto, studiandone il profilo organolettico con una approfondita analisi sensoriale.
L’obiettivo è quello di imparare a riconoscere e valorizzare una eccellenza dell’agroalimentare troppo spesso sottovalutata. E per farlo, si inizierà proprio dai bambini con Mielinumbria Junior, uno spazio tematico per i giovanissimi dove comprendere come nasce, e si produce il dolce nettare delle api.
La corte di Palazzo Trinci ospiterà il mercatino del miele, mentre la Sala Rossa sarà la sede del convegno Clima e Apicoltura, sabato 16 novembre. Per tutti i visitatori, i ristoranti di Foligno aderenti proporranno menù a base di miele: un modo interessante per conoscere e scoprire l’utilità di questo ingrediente in cucina.
In Piemonte c'è la piccola capitale delle pesche: 1000 abitanti eppure è famoso in ...
Solo in una città speciale e unica nel suo genere come Venezia può capitare di ...
Affacciata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Agrigento e Selinunte, ...
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur