Migliaccio: la torta che ti stupirà per la sua consistenza

Jun Wang , 15 Mag 2023
Migliaccio

Il Migliaccio è una torta dal sapore antico, che racchiude in sé i profumi e i sapori della tradizione culinaria campana. La sua consistenza densa e morbida, arricchita dai canditi misti e dalla ricotta, crea un equilibrio di sapori davvero unico. Il suo colore dorato e la crosticina croccante che si forma sulla superficie durante la cottura lo rendono irresistibile alla vista, mentre il profumo intenso che si sprigiona dalla teglia appena sfornata ne esalta il gusto.

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 30 minuti 
  • Cottura: 45 minuti
  • Dosi: per 8-10 porzioni
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

500 g di semolino
1 litro di latte intero
200 g di zucchero
150 g di canditi misti (arancia e cedro)
150 g di ricotta
4 uova
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
burro q.b.
zucchero a velo q.b.

Caratteristiche

Provenienza: Campania
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 8

  • 6 preparazione generale
  • 1 cottura
  • 1 impiattamento
  1. In una ciotola, mescolare il semolino, lo zucchero, i canditi misti e la vanillina.
  2. In un’altra ciotola, sbattere le uova con la ricotta e un pizzico di sale.
  3. Unire il latte alle uova e alla ricotta, mescolando bene il tutto.
  4. Versare il composto di semolino nella ciotola con il latte e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  5. Imburrate una teglia da forno e versateci l’impasto.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
  7. Una volta cotto, lasciare raffreddare e cospargete la superficie con dello zucchero a velo.
  8. Servite il Migliaccio tagliato a fette.

Vino da abbinare

Moscato di Pantelleria


Ultimi Articoli

Video di Gusto