-polpa di manzo (macinata) gr. 250
-olio d’oliva ( Ciardo) gr. 50
-una carota
-un porro ben fresco
-una costa di sedano
-un litro di brodo
-parmigiano grattugiato
-un albume
-sale
Mondare carota, porro e sedano, poi tagliuzzarli e farli insaporire nell’olio o nel lardo. Mettere la carne di manzo in una casseruola, unire l’albume e il brodo caldo, mescolare bene e versare un uguale quantitativo d’acqua; aggiungere le verdure,salare e porre il recipiente sul fuoco. Mescolare sempre e lasciare cuocere sino a che il brodo si sarà ridotto della metà e sarà divenuto limpido. Versare la minestra nell’apposita zuppiera, spolverizzarla con dell’ottimo parmigiano e servirla subito.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur