-farina bianca gr. 100
-latte: 1/4 di litro
-due uova
-prezzemolo
-un litro di brodo
-burro per friggere
-erba cipollina
-sale
Tritare una manciata di prezzemolo. Preparare una pastella con le uova, la farina e il latte, salarla e unire il prezzemolo. Mettere sul fuoco una padellina con del burro e quando è ben caldo friggervi, a cucchiaiate, la pastella ottenendo delle frittatine sottili. Lasciarle raffreddare, poi arrotolarle e tagliarle a listerelle piuttosto piccole; porle quindi nella zuppiera o direttamente nei piatti e versarvi sopra il brodo ben caldo, aggiungendo ad esso un battuto finissimo di erba cipollina. Mescolare e servire.
Piccola isola vulcanica (come Pantelleria) situata nel Mar Tirreno in Sicilia, è ...
C'è un luogo in Umbria che sembra sfuggire al tempo, un angolo d'Italia in cui il ...
Anguillara Sabazia è un pittoresco borgo situato sulle rive del Lago di Bracciano, ...
Santo Stefano di Sessanio è un borgo medievale nascosto nel cuore verdissimo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur