-piselli freschi o zucchine liguri (trombette), circa gr. 300
-gianchetti o bianchetti (avannotti di acciughe e sardelle) gr. 200
-capelli d’angelo gr. 100-150
-un uovo
-brodo di pesce magro (di dentice
sarago o cappone): un litro abbondante
Far cuocere nel brodo di pesce i piselli freschi oppure le zucchine liguri tagliate a dadini. A parte mondare i gianchetti togliendo eventuali alghe o sassolini, badando di non lavarli. Versare in una terrina l’uovo intero
e con una forchetta sbatterlo un poco. Appena le verdure saranno cotte, gettare nel brodo in ebollizione prima i capelli d’angelo, subito dopo i gianchetti e per ultimo l’uovo.Mescolare e servire quasi subito.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur