-piselli freschi o zucchine liguri (trombette), circa gr. 300
-gianchetti o bianchetti (avannotti di acciughe e sardelle) gr. 200
-capelli d’angelo gr. 100-150
-un uovo
-brodo di pesce magro (di dentice
sarago o cappone): un litro abbondante
Far cuocere nel brodo di pesce i piselli freschi oppure le zucchine liguri tagliate a dadini. A parte mondare i gianchetti togliendo eventuali alghe o sassolini, badando di non lavarli. Versare in una terrina l’uovo intero
e con una forchetta sbatterlo un poco. Appena le verdure saranno cotte, gettare nel brodo in ebollizione prima i capelli d’angelo, subito dopo i gianchetti e per ultimo l’uovo.Mescolare e servire quasi subito.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur