-ovoli gr. 500
-capelli d’angelo gr. 200
-qualche fetta di fungo porcino
-parmigiano grattugiato
-olio d’oliva
-sale
Pulire bene gli ovoli, lavarli, fare su ognuno un taglio a forma di croce (affinchè possano cuocere meglio e comunicare al brodo tutto il loro profumo) e metterli in un recipiente con acqua sufficiente per una normale minestra. Salare e cuocere. Levare poi gli ovoli dal recipiente (potranno essere serviti come contorno, conditi con sale, pepe, olio e limone), unire al brodo quattro o cinque cucchiaiate di olio, una cucchiaiata di parmigiano e le fette di porcino. Bollire qualche minuto, quindi cuocervi la pasta. Accompagnare con parmigiano.
L'innevata vetta del Monte Bianco è il simbolo iconico delle Alpi, situata al ...
Difficile comprendere come una città "senza tante cose" sia attraente, ma Padova ...
La Val di Fleres, con i suoi paesaggi mozzafiato a confine con l'Austria, offre ...
Siamo nel cuore del Gargano in Puglia, in quello "Sperone d'Italia" che ha fatto non ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur