-fagioli bianchi toscani (sgranati) gr. 300
-maccheroncini gr. 150
-pancetta gr. 50
-prezzemolo gr. 50
-mezza verza
-una cipollina
-due piccole carote
-basilico
-una costa di sedano
-aglio
-un rametto di rosmarino
-foglioline di timo (pepolino)
-tre o quattro pomidori
-olio d’oliva
-sale
-pepe
Lessare i fagioli in abbondante acqua fredda poco salata; quando saranno pronti scolarli (conservando la loro acqua) e passarne una metà al setaccio. Mentre i fagioli cuociono, mondare e lavare il prezzemolo, uno spicchio di aglio, il sedano, le carote, le fogliette di rosmarino, il basilico e tritare bene. Tritare pure la pancetta. Mettere tutto quanto nella pentola, unire sei cucchiaiate di olio e la cipolla affettata. Lasciare soffriggere per qualche minuto, poi aggiungere i pomidori pelati e spezzettati, la verza tagliata a listerelle, un cucchiaino di timo,i fagioli passati e quelli interi, l’acqua di cottura dei fagioli, e tanta acqua necessaria per fare il minestrone. Salare, pepare leggermente e cuocere a fuoco lento. Poco prima del pranzo, versare nel brodo la pasta (o il riso o pasta casereccia di tipo grosso). Servire il minestrone senza formaggio.
È una di quelle esperienze che puoi fare solo (o quasi) in Italia. Mangiare in un ...
Incantevole borgo medievale situato nel cuore della Ciociaria, Guarcino offre un mix ...
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Il Lazio non è solo la Capitale, ma una regione ricca di città e borghi che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur