-riso gr. 120
-lenticchie di Castelluccio gr.
-olio d’oliva
-4 pomidori di scatola o freschi
-una cucchiaiata di lardo pestato con
prezzemoloe aglio
-sale
Mondare attentamente le piccolissime lenticchie di Castelluccio e senza metterle a bagno, come si fa di solito, lessarle ponendole inizialmente in acqua fredda. Dal momento in cui inizierà l’ebollizione farle cuocere per circa un’ora e mezza. Intanto porre in una casseruola il lardo pestato, quattro cucchiaiate di olio, i pomidori passati, litri 1,200 di acqua e sale in giusta quantità .Incoperchiare e quando si alzerà il bollore unire il riso e farlo cuocere; un attimo prima di levarlo dal fuoco aggiungere le lenticchie ben scolate dalla loro acqua di cottura. Versare nella zuppiera e servire.
Conosciuto per le sue case colorate, le stradine tortuose che si arrampicano su una ...
Esistono ancora luoghi da scoprire, colmi di storia arte e buon cibo? Uno di questi ...
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
Tra i vicoli color pastello di Camogli, il profumo del mare si mescola a quello del ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur