-riso gr. 120
-lenticchie di Castelluccio gr.
-olio d’oliva
-4 pomidori di scatola o freschi
-una cucchiaiata di lardo pestato con
prezzemoloe aglio
-sale
Mondare attentamente le piccolissime lenticchie di Castelluccio e senza metterle a bagno, come si fa di solito, lessarle ponendole inizialmente in acqua fredda. Dal momento in cui inizierà l’ebollizione farle cuocere per circa un’ora e mezza. Intanto porre in una casseruola il lardo pestato, quattro cucchiaiate di olio, i pomidori passati, litri 1,200 di acqua e sale in giusta quantità .Incoperchiare e quando si alzerà il bollore unire il riso e farlo cuocere; un attimo prima di levarlo dal fuoco aggiungere le lenticchie ben scolate dalla loro acqua di cottura. Versare nella zuppiera e servire.
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
Domus Hortae è un’azienda vitivinicola a gestione familiare, situata ad Orta ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur