Mirinello di Torremaggiore

PaesidelGusto , 27 Ott 2014

Descrizione del prodotto
Liquore tipico che si ottiene dall’estrazione in alcol alimentare delle essenze contenute nelle ciliege selvatiche mature (Prunus Mahaleb o magaleppo – Santa Lucia). Gli ingredienti fondamentali sono: estratto alcolico di ciliegio selvatico, acqua, zucchero e aromi naturali. La destinazione varia: da digestivo ad aperitivo sino all’abbinamento con dolci da forno a base di cioccolato, semifreddi e biscotti da dessert.

 

Territorio di produzione: Agro di Torremaggiore e area dell’Alto tavoliere

 

Cenni storici e curiosità
“I vini e i liquori del comune di Torremaggiore” Opuscolo – Edizione 1978 – Ricetta di “Don Federico Marino” 1935.
La ricetta di Don Federico Marino, medico torremaggiorese risalente al 1935, rappresenta una delle poche documentazioni scritte ritrovate circa la produzione del Mirinello dato che gran parte delle informazioni presenti appartengono alla tradizione popolare tramandata da generazione in generazione.


Ultimi Articoli

Video di Gusto