Descrizione sintetica del prodotto
La mocetta è un salume simile alla bresaola fatto con la carne della coscia del cavallo. Ha forma allungata, diametro piccolo al centro e più grande alle estremità; colore scuro, violaceo, pezzatura di circa 800/1500 g, secondo la dimensione del cavallo,
Il profumo è intenso e penetrante, aromatico, la consistenza è compatta, la carne è molto saporita.
Territorio interessato alla produzione: Comune di Carrara.
Cenni storici e curiosità
Carrara ha sempre avuto una forte tradizione di consumo della carne equina, dovuto sia alla vicinanza delle cave di marmo dove equini e bovini venivano utilizzati per il traino dei carri per il trasporto dei marmi, sia per la vicinanza con la Lunigiana dove l’allevamento equino è sempre stato presente per tradizione.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto