Molise o Del Molise DOC

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Zona di produzione: la maggior parte dei comuni in provincia di Campobasso e Isernia, capoluoghi compresi

Vitigni: Il Molise DOC, nelle varie tipologie, è prodotto con uve dei vitigni corrispondenti (minimo 85%), a cui possono essere aggiunte minime quantità di uve di altre varietà a bacca di colore analogo

Gradazione alcolica minima: Molise Chardonnay 10,5 gradi; Molise Aglianico 11,5 gradi; Molise Montepulciano 11gradi. Molise Moscato passito 14 gradi.

Caratteristiche organolettiche: Il Molise Chardonnay ha un colore bianco paglierino con riflessi verdolini, un odore fresco, fruttato, un sapore delicato, armonico, anche leggermente vivace e una gradazione minima di 10,5 °C; il Molise Aglianico ha un colore rosso rubino più o meno intenso, con riflessi violacei, un odore vinoso, intenso, gradevole, caratteristico, un sapore secco, armonico, morbido, caratteristico e una gradazione minima di 11,5°C; il Molise Montepulciano ha un colore rosso rubino più o meno intenso, tendente al granato con l’invecchiamento, un odore vinoso, intenso, gradevole, caratteristico, un sapore secco, armonico, morbido, a volte leggermente tannico e una gradazione minima di 11°C; il Molise Moscato passito ha un colore giallo dorato, un odore tipico di moscato, aromatico, caratteristico, intenso e delicato, un sapore dolce, armonico, gradevole e una gradazione minima di 14°C

Tipologie: Chardonnay (anche nella versione Spumante), Falanghina, Greco bianco, Moscato, Moscato passito, Moscato spumante, Pinot bianco (anche nella versione Spumante), Sauvignon, Trebbiano, Aglianico (anche nella versione Riserva), Cabernet sauvignon, Montepulciano (anche nella versione Riserva), Rosso (anche nella versione Novello), Sangiovese, Tintilia (anche nella versione Riserva)

Abbinamenti: bianchi della Doc Molise: latticini, primi piatti leggeri, pizza; rossi: piatti di pasta o polenta al ragù, formaggi stagionati o carni al forno. Moscato: mostaccioli o altri dolci tipici della tradizione molisana.

Riferimenti normativi: La Doc Molise è stata riconosciuta con DM del 18.05.1998 pubblicato sulla GU del 2.06.1998


Ultimi Articoli

Video di Gusto