La Mollana della Val Borbera è un formaggio fresco a latte vaccino intero, crudo. La forma è cilindrica bassa ed allargata.
Territorio interessato alla produzione: Val Borbera e aree limitrofe.
Cenni storici e curiosità
In merito a questo formaggio sono state reperite numerose testimonianze orali, ma nessuna documentazione scritta. Un formaggio analogo denominato “molana” viene anche prodotto nell’Oltrepò Pavese e sull’Appennino ligure alle spalle di Genova si produce da secoli la “mollana” utilizzata anche per condire le trofie di castagne.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto