kg. 1 di baccalà
concentrato di pomodoro
2 rametti di origano
cipolla
peperoncino
sale e olio
mettere a bagno il baccalà almeno tre o quattro giorni prima di consumarlo . Cambiare l’acqua due volte al giorno;
sbollentare il baccalà e sminuzzarlo cercando di eliminare tutte le spine anche le più piccole;
soffriggere la cipolla in olio di oliva;
aggiungere nel tegame il baccalà sminuzzato e fare tirare il condimento;
diluire il concentrato di pomodoro con acqua e aggiungere al baccalà;
lasciare cucinare lentamente rimestando di tanto in tanto con rametti di origano;
aggiustare con sale e tanti peperoncini fino a raggiungere il giusto gusto di piccante;
servire bollente nel caratteristico pane chiamato ” pitta ”
E’ la versione col Baccalà del più diffuso Morzello con la trippa, che si trova praticamente solo a Catanzaro.
Ci sono ricette che raccontano storie, profumi che evocano ricordi lontani e sapori ...
Facile e cremosa, la torta degli addobbi o torta di riso è una ricetta tradizionale ...
Il suo nome è semplice, ma la sua composizione lo è decisamente molto meno. ...
C’è un angolo d’Italia dove il tempo sembra scorrere con una lentezza d’altri ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur