kg. 1 di baccalà
concentrato di pomodoro
2 rametti di origano
cipolla
peperoncino
sale e olio
mettere a bagno il baccalà almeno tre o quattro giorni prima di consumarlo . Cambiare l’acqua due volte al giorno;
sbollentare il baccalà e sminuzzarlo cercando di eliminare tutte le spine anche le più piccole;
soffriggere la cipolla in olio di oliva;
aggiungere nel tegame il baccalà sminuzzato e fare tirare il condimento;
diluire il concentrato di pomodoro con acqua e aggiungere al baccalà;
lasciare cucinare lentamente rimestando di tanto in tanto con rametti di origano;
aggiustare con sale e tanti peperoncini fino a raggiungere il giusto gusto di piccante;
servire bollente nel caratteristico pane chiamato ” pitta ”
E’ la versione col Baccalà del più diffuso Morzello con la trippa, che si trova praticamente solo a Catanzaro.
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur