Una passeggiata del gusto sulle colline del Prosecco tra pievi, castelli, verdi vigneti e sapori unici nel loro genere, come quello del Prosecco Superiore 2019
Un bellissimo giro tra le colline dell’ Alta Marca alla scoperta di piccoli borghi, antiche pievi, vecchi castelli, o tra verdi vigneti che decorano i pendii della DOCG Conegliano-Valdobbiadene alla ricerca delle cantine.
Uno degli obiettivi della Primavera del Prosecco Superiore 2019, l’evento enoturistico più celebre del Veneto, è quello di scoprire un territorio reso celebre dallo spumante più bevuto al mondo: il Prosecco Superiore Conegliano-Valdobbiadene DOCG.
La Pro Loco di San Pietro di Barbozza rinnova l’appuntamento con la Primavera del Prosecco, dal 20 aprile al 5 maggio 2019, con la 49° edizione della Mostra del Cartizze Valdobbiadene DOCG .
Le delizie della cucina veneta si abbinano i vini del Cartizze e Valdobbiadene DOCG dei principali produttori del paese. Grande attenzione verrà dedicata al Vin Santo del prete, preparato dal parroco del paese, conosciuto prodotto locale e prodotto di punta di tutta la rassegna.
Sono previste numerose attività, come la corsa non competitiva “4 Pass”, tra vitigni e casolari, cuore pulsante della più autentica zona DOCG.
C’è un borgo nel Gargano che sembra sospeso tra un sogno medievale e la vivacità ...
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno di quei posti che sono il fiore all'occhiella ...
La Puglia, un gioiello del sud Italia, offre un viaggio enogastronomico da sogno, ...
Se pensi al Lago di Garda e immagini un calice al tramonto, un sorriso sincero e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur