zona di produzione: Media Val di Vara
curiosità: Il nome sembra derivare dalla pratica di “mozzare” la pasta filata per poterle dare le dimensioni volute. In origine la mozzarella veniva prodotta esclusivamente con latte di bufala, oggi le quantità maggiori sono prodotte con latte vaccino. Anche a Brugnato, ormai da circa una trentina di anni, la mozzarella viene preparata con latte vaccino. Notissima e molto usata localmente, la mozzarella è ottima sia per essere consumata da sola che come arricchimento di altri piatti.
caratteristiche: La mozzarella è un formaggio fresco a pasta filata, di forma rotonda e di colore bianco latte.
preparazione: Il latte vaccino viene pastorizzato a 72°C e successivamente messo in pentole di acciaio alla temperatura di 38°C con fermenti lattici. Raggiunta la maturazione, si lavora in acqua calda mediante un’impastatrice.
ricetta: La mozzarella si può consumare al naturale o condita con olio, pepe e sale. Ottima nei piatti al forno è indispensabile per la preparazione della pizza. Qui proponiamo la mozzarella in carrozza. Per quattro persone è necessaria una mozzarella grossa, 8 fette di pane in cassetta (pan carré), 2 uova, farina, 2 cucchiai di latte, sale e olio. Si dividono le fette di pan carré a metà e si toglie la crosta. La mozzarella viene quindi tagliata a fette abbastanza spesse e queste ultime si pongono tra due fette di pane. Il tutto si passa in farina, in uova sbattute con latte e sale e quindi fritte in abbondante olio.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2005
L'attenzione verso l'uso sostenibile della plastica sta diventando una priorità ...
Tra olio Dop e vini Doc, passando per zafferano, grana padano e la torta di San ...
Nascosta nell'abbraccio della Toscana, Pisa è una città che cattura il cuore con ...
Le Olive di Gaeta DOP provengono da un'area geografica distinta che comprende 44 ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur