Il loro è un nome che la dice lunga, dal momento che i bocconotti nascono proprio per essere mangiati in un solo boccone. Tipici della pasticceria tradizionale d’Abruzzo, i bocconotti sono dei dolcetti di pasta frolla ripieno davvero prelibati.
Anche se esistono bocconotti di altre regioni, quelli abruzzesi si distinguono per alcune caratteristiche specifiche, come la frolla realizzata senza burro e aromatizzata con scorza di limone.
Castel Frentano è la cittadina dove sembrerebbe essere la nata la ricetta dei veri bocconotti, ma storicamente se ne producono anche in altre zone dell’Abruzzo comprendenti le province di Teramo e Chieti.
Le ricette più antiche del bocconotto abruzzese prevedono una sorpresa piccola nelle dimensioni ma enorme nell’effetto. Nel ripieno la tradizione vuole che venga sempre inserito un chicco di caffè.
Puoi assaggiare queste delizie nella biscotteria più piccola d’Italia che si trova proprio in Abruzzo!
Le strade si avvolgono ad anelli, la pietra ridisegna ellissi perfette, la ...
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
Una terra definita "della malora" si trasforma in quella della fortuna, tutto grazie ...
Montepulciano è un comune toscano, arroccato su una collina, da cui si dominano la ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur