
Nel cuore della Sicilia barocca, Ragusa e Modica si stagliano come perle in un mare di delizie culinarie, offrendo un viaggio enogastronomico senza pari.
Queste città, ricche di storia e cultura, sono altrettanto famose per le loro tradizioni gastronomiche, e sono dunque dei veri paradisi per ogni buongustaio.

In un viaggio enogastronomico attraverso Ragusa e Modica, ci si imbatte in un mosaico di sapori che riflettono la ricca eredità culturale e agricola della regione.
Al centro di questa cucina vi sono i formaggi pregiati come il Ragusano DOP, un formaggio storico dal sapore aromatico, e la versatile Ricotta Iblea PAT.
La pasta fatta in casa domina i primi piatti, con specialità come i ravioli di ricotta, la “Pasta co Capuliato” di Vittoria, e i “Cavatoni con Lenticchie”. I secondi piatti offrono un’ampia gamma di scelte, dal coniglio aromatizzato in varie preparazioni fino ai piatti a base di pesce fresco, caratteristici dei porti pescherecci come Pozzallo e Marina di Ragusa.
I dolci sono un capitolo a parte, con delizie come il ‘Mpanatigghi, il Cioccolato di Modica IGP, il Biancomangiare, e i Cannoli di Ricotta Iblea PAT. Altre specialità includono le scacce, vari tipi di arancini, impanate di agnello e lo sfogghiu.

Per sperimentare appieno questi sapori, sono consigliate visite alle aziende locali e ai ristoranti tradizionali, dove la passione per la buona tavola e l’attenzione alla tradizione si uniscono, offrendo un’esperienza autentica e indimenticabile. Le stradine di Ragusa e Modica, con i loro ristoranti nascosti e le trattorie familiari, sono il luogo ideale per una degustazione completa di questi prodotti straordinari, dove ogni piatto racconta una storia di tradizione e innovazione.

Modica
Viaggiare attraverso Ragusa e Modica non è solo un’escursione attraverso magnifiche città barocche, ma anche un’avventura culinaria che delizia ogni palato. Ecco alcune tappe imperdibili per chi desidera assaporare la vera essenza di queste località:
Questo itinerario offre una vasta gamma di esperienze culinarie, dalla cucina gourmet ai piatti tradizionali, dai dolci squisiti ai formaggi locali, assicurando un viaggio indimenticabile nel cuore della Sicilia barocca.
È una delle città universitarie per definizione in Italia, ma anche il capoluogo ...
Con l'enorme mole di programmi televisivi che hanno come protagonisti chef austeri e ...
Dimenticatevi dell'amatriciana, scordatevi della coda alla vaccinara. Anche la ...
L'autunno in Italia è un periodo magico, dove le foglie cambiano colore e l'aria si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur