Pasta e pizza sono sicuramente due piatti al quale è difficilissimo resistere ma, soprattutto in estate, si ha la voglia di sperimentare le cucine di diverse regioni che raccontano di tradizioni e cibi del tutto diversi dai nostri che ci trasportano in un viaggio di sapori indimenticabili. Ecco quindi le 5 migliori cucine da assaporare.
Molto famosa per la carne, la cucina argentina è un concentrato di sapori e proteine con poche calorie. Piatti di legumi e mais ma anche patate e riso: abbinamenti ottimi per la nostra salute che riescono ad essere efficaci quanto la carne in quanto ad apporto proteico. Poi le salse a base di basilico, aglio, cipolla, in generale spezie che forniscono antiossidanti preziosi senza aggiungere calorie. Da non perdere il guisos, una specie di pezzettino con verdure, Asado, carne alla brace e le empanadas dei deliziosi panzarotti ripieni di carne o verdura. Poi il platano e l’arronz con Leche, un riso cotto con latte cannella e zucchero.
Una vera e propria dieta anti invecchiamento. Qui frutta, verdura e cereali la fanno da padrona accompagnati da pesce e olio Evo. Come resistere alle pietanze greche, accompagnate da una salsa a base di yogurt e aglio, semplicemente irresistibile. Dal souvlaki, un ottimo piatto poco calorico composto da carne allo spiedo, fino all’immancabile insalata greca composta da feta, cipolla, cetrioli olive, capperi e pomodori. Irresistibile la feta fritta racchiusa in pasta filo e ricoperta di sesamo e miele. Per chiudere il pasto un cremosissimo yogurt greco con miele, cannella e noci.
La cucina messicana è molto ricca di fibre grazie all’ampio consumo di fagioli e verdura che conferiscono sazietà con poche calorie. Ampio uso di peperoncino che tra le altre cose aiuta a tenere a freno l’appetito. Da non perdere le tortillas, piccole piadine con farina di mais, i tacos e i nachos. Poi le tortillas ripiene di formaggio servite come antipasto ovvero le quasadillas. Il burrito che è composto da tortillas arrotolate e riempite da carne cotta con spezie e cipolle è un piatto saporitissimo spesso accompagnato da fagioli e riso. Se amate il pesce allora la ceviche fa al caso vostro, pesce crudo codiato con lime e servito con pomodori e cipolle.
L’ampio utilizzo di riso caratterizza la cucina indiana che viene usato un po’ come la nostra pasta. Molto consumati anche lenticchie e ceci come anche peperoncino e spezie di cui si fa largo uso per insapore carni e pesci. I piatti più conosciuti sono senza dubbio il pollo al curry, il riso pilaf e il pollo tandori. Poi i samosa, piccoli triangoli di pasta di farina ripieni e poi fritti. Ottimo il kabab di carne di agnello, i dosa e i masala dosa, simili a piadine farcite con patate, riso, lenticchie e spezie. L’uso delle spezie è elemento essenziale per ogni piatto perché arricchisce e rende unico ogni preparazione.
Molte sono le virtù della cucina libanese che prevede anch’essa l’ampio utilizzo di spezie. Il Smacco ad esempio è una spezia ricavata da frutti essiccati e macinati dalla pianta del somacco. La cucina del Libano. Tante le verdure e i legumi che sono alla base della cucina libanese. Due i piatti che più rappresentano questo territorio, il baba ghgannouj e i falafel. La prima è un salsa preparata con polpa di melanzane cotte al forno alle quale vengono aggiunte spezie e ingredienti che variano in base alla zona. Questa preparazione viene servita come antipasto insieme a dei crostini di pane o per accompagnare i falafel, uno dei piatti più famosi del libano. Sono infatti diffusi e apprezzati in tutto il modo. Non sono altro che polpettine vegetariane, spessopreferite da coloro che seguono un’alimentazione vegana o vegetariana. Si preparano principalmente con ceci o fave ma possono essere utilizzati negli ingredienti anche facili, aglio e cumino.Spesso sono accompagnate da salse fresche allo yogurt.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Nell'entroterra senese, la Strada del Vino Vernaccia di San Gimignano costituisce ...
Appena la curva si apre, sembra sospesa. Il ponte che la raggiunge disegna una linea ...
È un’eccellenza che racconta la geografia e l’anima di un territorio: la ...
Percorso ampio e dall'afflato naturalistico unico, la Strada del Vino delle ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur