L’olio extravergine di oliva è uno dei prodotti più amati ed utilizzati al mondo. Tipico prodotto italiano, questo alimento è consumato da tutti nelle cucine italiane. Pilastro della dieta mediterranea, è molto più di un semplice condimento.
L’olio d’oliva di ottiene dalle olive, in particolare dall’albero dell’ulivo, coltivato in molte regioni italiane come il Lazio, la Puglia, la Calabria e la Sicilia. La produzione di questo alimento si distingue per diverse caratteristiche come l’estrazione a freddo, la bassa acidità rispetto agli altri oli e il suo profumo e sapore che sono più intensi e profumati rispetto, ad esempio, all’olio di girasole o di mais. Talvolta il suo sapore, a seconda delle zone dove viene coltivato, può risultare addirittura piccante o amaro. Si chiama “extravergine” proprio perchè si ottiene dalla prima spremitura di olive senza l’utilizzo di sostanze chimiche.
Gli utilizzi in cucina di quest’olio sono infiniti. Basti pensare che per cucinare o condire a crudo qualsiasi alimento, nelle nostre cucine tutti usiamo l’olio d’oliva. Anche per la realizzazione di impasti o piatti abbiamo bisogno dell’olio. Inoltre, può essere utile per la conservazione di alimenti sott’olio. Oltre al gusto, l’olio d’oliva ha molti benefici per la salute tra cui proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Spilamberto, nel cuore dell'Emilia-Romagna, è una piccola gemma ricca di storia e ...
Il peposo è una vera delizia, la carne è così morbida che si taglia con la ...
Il Giglietto è un biscotto la cui storia nasce nel Seicento, è una preparazione ...
Il Pecorino di Pienza è uno dei formaggi più pregiati e iconici della Toscana, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur