Olio extravergine di oliva Raggia

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

L’olio è di un fruttato armonico, tipicamente mandorlato, prevalentemente dolce, con una punta di amaro e piccante, di colore giallo con riflessi verdi, ad elevato contenuto in acido oleico e con buon contenuto in polifenoli in epoca precoce di raccolta.
La varietà è localmente utilizzata anche come oliva da mensa per la polpa particolarmente dolce.

 

Territorio interessato alla produzione: Cultivar marchigiana diffusa nella provincia di Ancona, con maggiore concentrazione nei comuni di Monte San Vito, Ostra, Ostra Vetere, Belvedere Ostrense, San Marcello, Morro d’Alba.
Nello Iesino è detta anche Mandolina, per il tipico sentore di mandorla verde.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur