Descrizione del prodotto: L’olio extravergine di oliva “Sannio-Caudino Telesino”, al consumo, si presenta di colore giallo, con sfumature verdi, da giovane. All’olfatto denota piacevoli note erbacee, con chiarissimi sentori di mela matura, evidenti anche al gusto, e, in misura decisamente minore, di pomodoro; all’assaggio è armonico e delicato, con gradevoli note di amaro e piccante.
Cenni storici: L’olivicoltura nella zona ha radici antichissime. Unitamente alla vite, infatti, ha da sempre caratterizzato il paesaggio rurale, costituendo la principale fonte di reddito per le popolazioni locali.
Area di produzione: L’area di produzione interessa 35 comuni, tutti in provincia di Benevento, collocati sulle dolci colline della Valle Telesina, della Valle Caudina e del Monte Taburno. Le operazioni di oleificazione devono avvenire nell’interno della zona di produzione dell olive.
Dati economici: La zona delimitata dal Disciplinare ingloba 6.199 ettari di oliveto, con oltre un milione di piante di olivo, distribuite in oltre 11.000 aziende. La produzione olivicola dell’area è stimata in circa 50.000 qli di olio.
Fonte: Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto