Olio Lametia DOP

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Area di produzione: La zona di produzione comprende tutto il territorio della Piana di Lamezia Terme ricadente nei seguenti comuni della provincia di Catanzaro: Curinga, Filadelfia Angitola, Lamezia Terme, Maida, S. Pietro a Maida, Gizzeria, Feroleto, Antico e Pianopoli

Caratteristiche:
Acidità massima: 0,50%
colore: dal verde al giallo paglierino
odore: fruttato
sapore: delicato di fruttato

Abbinamenti: il gusto delicato e l’aroma tenue, ben si accostano a tutti i piatti di pesce e alle insalate

Note: La coltivazione dell’olivo in questa zona ha subito uno sviluppo considerevole a partire dagli anni ’60, con l’introduzione di tecniche moderne di coltivazione, e oggi rappresenta uno dei settori trainanti dell’economia locale

Riferimenti normativi: Prodotto DOP, Registrazione europea con regolamento CE n. 2107/99 pubblicato sulla GUCE L 258 del 5 novembre 1999; riconoscimento nazionale con provvedimento 29 ottobre 1999 pubblicato sulla GURI n. 265 dell’11 novembre 1999

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur