Area di produzione: Ferrandina, Accettura, Aliano, Calciano, Cirigliano, Craco, Garaguso, Gorgoglione, Oliveto Lucano, Salandra, San Mauro Forte, Stigliano, Tricarico, in provincia di Matera – Gallicchio, Missanello e Santarcangelo in provincia di Potenza.
Caratteristiche
Oliva di varietà Maiatica di Ferrandina.
Cenni storici e curiosità
Prodotto di antica tradizione, storicamente legato alla cultura ed alla cucina del Ferrandinese, confermato dalla memoria storica degli anziani ma anche oggetto di studi e ricerche di autorevoli studiosi che hanno pubblicato molteplici scritti.
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e i boschi, cresce un ...
Il borlotto è da sempre uno dei fagioli più amati, nonostante le molteplici ...
Il pollo alla crema è una squisitezza che combina la tenerezza del pollo con la ...
Tutte le città italiane hanno un McDonald's, anzi quasi tutte. Matera infatti è ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur