Zona di produzione: i comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castelbolognese, Faenza e Riolo Terme in provincia di Ravenna e numerosi comuni in provincia di Forli’. Sono esclusi dalla Doc i vigneti situati oltre i 400 metri s.l.m. e impiantati in terreni umidi o male esposti.
Vitigni: Bombino bianco 85%, altri vitigni a frutto bianco raccomandati o autorizzati nelle province di Ravenna e Forli’, fino ad un massimo del 15%.
Resa massima per ha: 140 qli.
Resa massima di uva in vino: 70%.
Gradazione alcolica minima: 10,5%.
Acidita’ totale minima: 4,5 per mille.
Estratto secco netto minimo: 17 per mille.
Invecchiamento: nessuno.
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino piu’ o meno intenso; profumo caratteristico, di biancospino; sapore asciutto o amabile, erbaceo, armonico, gradevole e delicato.
Qualificazioni: il vino prodotto con uve provenienti dal comune di Bertinoro, con una gradazione alcolica complessiva minima del 11,5%, acidita’ totale minima del 5 per mille ed un estratto secco netto minimo del 18 per mille, ha diritto alla sottodenominazione “Bertinoro” sia nel tipo secco che amabile.
Tipologie: viene prodotto anche nel tipo “Frizzante”.
Le castagne bollite sono un classico autunnale, un piacere semplice e genuino che ...
Quante volte ci siamo sentiti dire "è come rinunciare a un caffè" , una rinuncia ...
I Fiadoni Abruzzesi sono una prelibatezza radicata nella storia e nel cuore ...
Sicuramente avrai assaggiato questo alimento in molti piatti e non lo sapevi. Il ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur