Si tratta di un pane sacro legato alla celebrazione della festa di S. Agata che, a Castelvecchio Subequo, si celebra due volte l’anno: il 5 febbraio ed il 20 agosto. In queste occasioni vengono preparati dei pani a forma di seno, portati nella chiesetta dedicata alla Santa, benedetti e bagnati nell’acqua della vicina sorgente.
Fonte: Atlante dei prodotti tradizionali d’Abruzzo – ARSSA Regione Abruzzo, 2004
In questi giorni freddi, quando l'inverno si avvolge intorno a noi come un manto ...
Tutti i weekend dal 4 ottobre al 2 novembre, l'incantevole paesino di Roccamonfina, ...
Settembre e ottobre sono mesi in cui l’aria si riempie del profumo dell’uva e ...
Sabato 25 e domenica 26 ottobre, e ancora sabato 1 e domenica 2 novembre, a Volterra ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur