La Paletta è un particolare prodotto di salumeria, costituito dall’intera frazione muscolare che ha come base anatomica la scapola del suino. Il nome deriva dalla presenza dell’osso piatto della scapola, a forma di pala, per cui il muscolo della spalla che vi sta appoggiato assume una foggia a cucchiaio.
Si consuma preferibilmente cotta, ma può anche essere consumata cruda dopo stagionatura; in tal caso le caratteristiche la rendono paragonabile ad un prosciutto crudo di piccole dimensioni.
Territorio interessato alla produzione: Biella e provincia.
Cenni storici e curiosità
Tradizione orale. Presso il Comune di Coggiola, che vanta le origini della Paletta, esiste un documento del 1400 che cita già il prodotto e ne parla a proposito di un banchetto.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto