-prugne nere, fresche gr. 600
-patate gr. 500
-farina bianca, circa gr. 450
-burro gr. 100
-pane grattugiato
-4 uova
-sale
Lavare le patate e lessarle in abbondante acqua salata: a cottura ultimata scolarle, pelarle e passarle allo schiacciapatate, lasciando cadere il passato sulla spianatoia, unire la farina, quattro tuorli e un pizzico di sale. Impastare tutto molto bene, e con il matterello stendere una sfoglia. Snocciolare le prugne, poi metterle sul composto ben distanziate, indi ritagliare attorno ad esse tanta pasta sufficiente per avvolgerle, formando così delle palle (knodel). Lessarle in acqua bollente salata, facendole cuocere lentamente e per pochi minuti, poi scolarle. Porre sul fuoco una padella con il burro: appena sarà ben caldo mettervi due cucchiaiate di pane grattugiato, mescolare bene, sistemare nel recipiente i knodel rivoltandoli nel burro e nel pane. Servirli ben caldi.
Il Chianti è un luogo magico, sembra un vero e proprio quadro. Qui, il sole ...
Quarantesima edizione per uno degli appuntamenti più amati delle Ottobrate ...
Una delle regioni che non si può non visitare in autunno è il Piemonte. È il ...
Il castagnaccio è un dolce povero, relativamente semplice da preparare, e talmente ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur