-prugne nere, fresche gr. 600
-patate gr. 500
-farina bianca, circa gr. 450
-burro gr. 100
-pane grattugiato
-4 uova
-sale
Lavare le patate e lessarle in abbondante acqua salata: a cottura ultimata scolarle, pelarle e passarle allo schiacciapatate, lasciando cadere il passato sulla spianatoia, unire la farina, quattro tuorli e un pizzico di sale. Impastare tutto molto bene, e con il matterello stendere una sfoglia. Snocciolare le prugne, poi metterle sul composto ben distanziate, indi ritagliare attorno ad esse tanta pasta sufficiente per avvolgerle, formando così delle palle (knodel). Lessarle in acqua bollente salata, facendole cuocere lentamente e per pochi minuti, poi scolarle. Porre sul fuoco una padella con il burro: appena sarà ben caldo mettervi due cucchiaiate di pane grattugiato, mescolare bene, sistemare nel recipiente i knodel rivoltandoli nel burro e nel pane. Servirli ben caldi.
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
A Torino, nella piazza che ha visto nascere il Parlamento italiano, sorge una ...
A pochi chilometri da Napoli, e all'interno sua area metropolitana, sorge una città ...
Passeggiando tra i vicoli di Verona, a due passi dalla leggendaria Casa di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur