Descrizione del prodotto
Formaggio a pasta dura filata, prodotto esclusivamente con latte crudo, di forma sferica, come un pallone; di peso variabile da 1,00 a 10,00 Kg.
La pasta è di colore paglierino tendente al giallo con la stagionatura, pasta di consistenza uniforme leggermente occhiata. A secondo della stagionatura trasforma i sapori specifici del latte in quelli specifici delle erbe dalla Murgia.
Territorio di produzione: Prodotto con il latte di vacche allevate allo stato semi-brado nei pascoli della zona della Murgia barese e specificatamente nei territori di Gravina in Puglia, Altamura, Santeramo in Colle, Laterza, Noci, Putignano, Poggiorsini, Spinazzola, Minervino Murge, Canosa di Puglia, Ruvo di Puglia, Corato nei comuni lucani di Matera, Irsina, Palazzo San Gervasio, Genzano di Lucania, Oppido Lucano, Grottole, Grassano e Tricarico.
Cenni storici e curiosità
Vi è un lavoro svolto dal Consorzio Operatori Agro alimentare della MURGIA di Gravina in Puglia che associando decine di operatori del settore ha studiato e sperimentato il metodo di lavorazione storico. Ne e’ risultato un disciplinare che porta la firma dei più esperti maestri casari di Gravina.