Ingredienti
4 uova,
400g di formaggio misto grattugiato (250g di grana e 150g di altro tipo per es. pecorino non molto forte o rigatino)
2 spicchi di aglio pan grattato (un paio di cucchiai)
prezzemolo
olio di semi olio d’oliva
qualche strisciolina di peperone pelati
Preparazione
Per le polpette: in una ciotola sbattere le 4 uova come per una frittata, aggiungere a pioggia il formaggio, il pane grattigiato il prezzemolo tritato finemente e 1 spicchio di aglio anch’esso tritato molto fine(non mettere assolutamente sale)così da ottenere un composto abbastanza corposo che permetta di ottenere delle polpette (per dare più corpo aggiungere solo pane grattugiato) che dovranno essere fritte in abbondante olio di semi, il colore della buona cottura si avvicina al marrone chiaro, quindi far asciugare su carta.
Per la salsa: in un tegame a bordi alti (l’ideale sarebbe il coccio) mettere olio d’oliva e 1 spicchio di aglio, far rosolare appena e versare il pomodoro insieme al peperone, far cuocere la salsa e solo allora immergere le polpette facendole riscaldare per pochi minuti, servire calde.