Territorio interessato alla produzione: Intero territorio regionale
Caratteristiche del prodotto
Le materie prime sono: carne di maiale macinata, pane sbriciolato, sale, pepe, uova, pecorino, aglio, prezzemolo e strutto.
È un piatto del periodo invernale durante la macellazione del maiale e soprattutto del carnevale.
Cenni storici e curiosità
Riferimenti bibliografici in:
Almanacco itinerari del Molise del 1972 Nocera Editore, pagina 252.
Con l’arrivo di settembre e i primi profumi d’autunno che cominciano a farsi ...
Tra le vette dolomitiche si apre il percorso della Strada del Vino dell'Alto ...
La Puglia è una regione che conserva una lunga tradizione agricola, e continua a ...
Il pane è stato fin dall’antichità uno dei prodotti fondamentali nelle culture ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur