Pampanella

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Materia prima: latte caprino, da razze miste. Alimentazione: pascolo estensivo naturale e mangimi.

Tecnologia di lavorazione: è simile a quella del Cacioricotta, varia solo la temperatura di coagulazione più bassa; inoltre questa cagliata non viene salata e si consuma fresca. Resa 25%.

Stagionatura: non si effettua.

Caratteristiche del prodotto finito: peso: Kg 0,4-1,5 circa; forma: tonda; crosta: assente; pasta: bianca opaca; sapore: fresco, delicato, facilmente digeribile.

Area di produzione: provincia di L’Aquila, Castelnuovo di S.Pio.

Calendario di produzione: tutto l’anno.

Note: viene esposta al pubblico avvolta in “pampane” di uva.


Ultimi Articoli

Video di Gusto