Pampanella

PaesidelGusto  | 10 Ott 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Territorio interessato alla produzione: S. Martino in Pensilis (CB) e Ururi (CB).

 

Caratteristiche del prodotto
Carne di suino semigrassa completa di cotenna insaporita con aromi naturali ed abbondate peperoncino finemente macinato e cotta al forno. Deve essere consumata in giornata.

 

Cenni storici e curiosità
Il nome Pampanella deriva dal fatto che anticamente, dopo la cottura, essa veniva avvolta in foglie di fico o di vite (pampini).

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur