Pan nociato | Paesi del Gusto

Pan nociato

PaesidelGusto  | 21 Mar 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Ingredienti

-pasta da pane kg. 1
-formaggio pecorino gr. 70
-strutto fresco gr. 50
-uvetta cotta al forno
(avvolta in foglie di vite) gr. 50
-gherigli di noce gr. 50
-5 chiodi di garofano
-mezzo bicchiere di vino rosso
-olio d’oliva
-sale
-pepe

Preparazione

Iniziare la preparazione del pan nociato dal mattino. Scottare in acqua bollente i gherigli di noce e poi pelarli. Mettere l’uvetta in una capace ciotola, unire una cucchiaiata scarsa di pecorino grattugiato, due cucchiaiate di formaggio pecorino tagliato a
piccoli dadi, i gherigli di noce sbriciolati, un pizzico di sale e di pepe, i chiodi di garofano tritati, il vino rosso, lo strutto e poco olio, tanto quanto basta per legare tutti gli ingredienti. Mescolare bene l’impasto e lasciarlo riposare per circa 10 ore. Trascorso questo tempo mettere sulla spianatoia la pasta da pane e lavorarla accuratamente insieme con l’impasto preparato prima: quando sarà veramente ben lavorata tagliarla a metà e farne due pagnotte, inciderle in superficie con due tagli in croce e lasciarle lievitare tutta la notte. Il giorno dopo cuocerle in forno caldissimo (200°); potendo far cuocere il « pan nociato » in un forno da pane, riuscirà molto meglio.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

Pan nociato

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Ingredienti: farina di grano tenero, latte tiepido, strutto, olio, gherigli di noci, pepe, pezzetti di fichi secchi, formaggio pecorino, lievito di birra, sale.
Il prodotto si presenta come pagnottine da circa 50 gr.

 

Territorio interessato alla produzione: Nella provincia di Pesaro e Urbino, in particolare nelle 4 Comunità Montane, del Montefeltro, del Catria e Nerone, del Catria e Cesano, dell’Alto e Medio Metauro.
Il prodotto trova diffusione anche nelle province di Ancona e Macerata.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur