Pancetta apuana

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Descrizione sintetica del prodotto
La pancetta apuana si ottiene dalla lavorazione del grasso e della cotenna della pancia del maiale, posti a stagionare in conche di marmo. Viene prodotta in due tipologie: arrotolata e stesa (listato).

 

Territorio interessato alla produzione: Si produce nei comuni montani del massese.

 

Cenni storici e curiosità
La tradizionalità e tipicità del prodotto sono date dalle metodiche di lavorazione e dall’utilizzo di locali per la lavorazione e stagionatura tradizionali. L’impiego delle conche in marmo per la prima stagionatura conferisce al prodotto un gusto del tutto particolare e proprio. Si consuma come salume oppure in alcune ricette che prevedono la pancetta come ingrediente irrinunciabile.


Ultimi Articoli

Video di Gusto