Pancetta (di Viterbo, di Poggio Bustone)

PaesidelGusto , 18 Set 2014

Preparazione alimentare derivata dalla cottura forno dell’intero suino precedentemente disossato, svuotato (salvo il fegato) ed aromatizzato. Il prodotto è principalmente caratterizzato da forma cilindrica, colore marrone, sapore sapido grazie al condimento e alla speziatura con pepe, aglio e rosmarino.

 

Aree di rinvenimento del Prodotto: Frascati (RM), Intera provincia di Rieti, Acquapendente (VT).

 

Cenni storici e curiosità
Le preparazioni alimentari ottenute da carne suina hanno una storia che, nel Lazio praticamente coincide con quella delle popolazioni presenti in epoca pre romana. Decine sono le ricette riportate da Apicio, nel suo De re coquinaria e nell’altrettanto famoso Satyricon di Petronio Arbitro dove nella cena di Trimalcione, fu cucinato un intero maiale selvatico, farcito al suo interno di tordi vivi e circondato da tanti maialini di pasta.


Ultimi Articoli

Video di Gusto