-500 grammi di pane raffermo
-80 grammi di burro
-mezza oliera di olio d’oliva
-100 grammi di parmigiano grattugiato
-1 o 2 uova fresche, secondo i gusti
-due ramaioli di brodo (anche di dado)
-sale e pepe
Tagliate il pane a pezzetti, mettetelo a bagno in un po’ d’acqua fredda e, quando lo avrete lasciato per un paio d’ore, mettetelo in una pentola con acqua e metà del burro, l’olio e un pizzico di sale.
Fate bollire vivacemente, aggiungendo poi il brodo e lasciando cuocere per circa 20 minuti.
A parte, sbattete l’uovo col parmigiano e l’altra metà del burro non ancora usato. Stemperate questo composto con un mestolo del pancotto che sta cuocendo e aggiungete adagio tutto mescolando bene.
Servite in fondine con un po’ di pepe macinato al momento.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto